Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

La direzione della cura. Teoria della clinica

sabato 18 Gennaio 2020 ore 12:00 - sabato 24 Ottobre 2020 ore 16:30

Dirigere la cura è il compito di ogni analista: un compito che, come lo stesso Freud ebbe a dire in Analisi terminabile e interminabile, risulta, per certi versi, impossibile. Curare è, infatti, uno dei tre mestieri impossibili, impossibili nella misura in cui una quota della pulsione (che i tre mestieri intendono trattare) è ingovernabile, ineducabile e, per l’appunto, incurabile.

Ma tale condizione di impossibilità strutturale non esonera lo psicoanalista dalla responsabilità etica di sapere ciò che fa nella presa in carico della sofferenza di chi richiede il suo aiuto. La sua posizione in seduta è, infatti, sottomessa ad una logica che Lacan ha teorizzato nell’omonimo testo del 1968, individuando nella scansione transfert-rettifica soggettiva-interpretazione il fulcro concettuale e applicativo dell’intervento analitico. Ma l’ampiezza teorica e clinica di tale scansione lascia inesplorata una serie di questioni che, al contrario, nelle quotidiane pratiche di cura, interrogano lo psicoanalista, esigendo continui approfondimenti in ambito di diagnosi differenziale, di modalità di accoglienza delle nuove domande, di preliminari al trattamento analitico, di definizione dell’atto, di aggiornamento delle regole del setting, di possibilità diverse di fine dell’analisi.

Tutte questioni che le attività del Centro di Formazione Permanente di Alipsi intendono mettere al centro del proprio lavoro dell’anno 2020. A questo scopo, gli incontri saranno focalizzati sulla presentazione di un caso clinico che, nella prima sessione, verrà commentato da un collega di Alipsi, al fine di metterne in luce le questioni più propriamente cliniche. Nella seconda sessione, il caso sarà discusso nelle sue principali implicazioni teoriche da un collega di Alipsi e da un collega appartenente ad altre scuole psicoanalitiche. Il numero limitato di interventi previsti per ogni sessione renderà possibile un ampio dibattito tra i partecipanti agli incontri e la creazione di un vero laboratorio di teoria della clinica.

Informazioni e contatti:
cfpsegreteriaoperativa@gmail.com

Programma

I SESSIONE ore 12.00-14.00
II SESSIONE ore 14.30-16.30
Presenta il caso Interviene Interviene Ospite
18 gennaio Battistina Bertino Emanuela Mundo Simona Bani Andrea Baldassarro
15 febbraio Gabriella Ferretti Lorenzo Vita Angelo Villa Matteo Bonazzi
14 marzo Laura Iozzi Sara Riccardi Mauro Milanaccio Mario Colucci
4 aprile Moreno Blascovich Franco Lolli Giovanni Mierolo Marina Severini
9 maggio Natalia Filippelli Deborah Ricci Cristian Muscelli Carmelo Licitra
26 settembre Eva del Monte Anna Zanon Federico Chicchi Daniele Maracci
24 ottobre Margherita Accorti Maria Teresa Rodriguez Felice Cimatti Stefania Napolitano

 
 
Scarica il programma (PDF)
 
 

Dettagli

Inizio:
sabato 18 Gennaio 2020 ore 12:00
Fine:
sabato 24 Ottobre 2020 ore 16:30
Categorie Evento:
,

Luogo

Hotel Millenn
Via Boldrini, 4
Bologna, BO 40121 Italia

Organizzatore

Centro di Formazione Permanente