Incontro nazionale riservato ai soci
Milano, 3 dicembre 2011
La giornata è dedicata ad una prima discussione interna sul tema della formazione dell’analista e sul suo autorizzarsi all’interno di una comunità analitica. Tali temi costituiscono la finalità principale della nostra associazione, che si propone di promuovere la formazione dello psicoanalista come formazione permanente.
A tale scopo facciamo riferimento alle tre direttrici fondamentali: la direttrice dell’essere, che implica l’analisi personale; la direttrice dell’esperienza del controllo, che implica la verifica della propria pratica clinica orientata analiticamente; la direttrice del sapere che impegna l’analista in formazione in una attività di ricerca teorica continua.
Come promuovere queste finalità? Come può la nostra associazione assumere il compito fondamentale di sostenere “il reale in gioco nella formazione dello psicoanalista”? (J. Lacan, Proposta del 9 ottobre 1967).
Programma della Giornata
Mattina: (10:00 – 13:00) : L’analista e la sua formazione
- Il tripode essenziale: psicoanalisi individuale, studio teorico, controlli clinici
- Essere e sapere dell’analista: quale formazione?
Relatori e argomenti
Francesco Giglio: Note sull’essere e sul sapere dell’analista
Giovanni Mierolo: Il sapere dell’analista e la comunità analitica
Franco Lolli: La formazione umana dell’analista
Laura Zancola: La clinica nella formazione
Paola Gottardis: Il controllo
Laura Porta: L’analista e il fine analisi
Modera: Maria Teresa Rodriguez
Pomeriggio: (14:00 – 17:00) – Il passaggio da membro a membro analista
- Cosa significa autorizzarsi da sé ma non senza l’Altro? Come renderne conto? Di quale Altro si tratta?
- Il titolo di analista e i titoli di legge per lo psicoterapeuta: presupposto essenziale, sovrappiù trascurabile, strumento tattico o che altro?
- Quale criteri e quali modalità possiamo darci per accogliere o meno la domanda di passaggio da membro a membro analista nella nostra Associazione?
Relatori e argomenti
Lorenzo Vita: L’autorizzazione non senza l’Altro
Giancarlo Ricci: L’auctoritas e l’autorizzarsi
Maria Teresa Rodriguez: L’autorizzazione e i titoli
Massimo Recalcati: Laboratorio della Passe
Modera: Anna Zanon