La formazione dello psicoanalista oggi
Convegno ALIPSI in collaborazione con Espace Analytique
Milano, 14 aprile 2018
CENTRO CONGRESSI FAST
P.LE R.MORANDI, 2 MILANO
Non è tema per salmodiare i vostri ritornelli o per rifugiarvi in rituali vecchi o nuovi: con la formazione dell’analista non ne va solo della psicoanalisi di domani, occorre rispondere della vostra pratica di oggi. Qui il ritorno a Freud non ha ancora esaurito i suoi e etti di avanzamentoe resta esposto a un interminabile ri usso psicologico da entrambi i lati del divano: non è lasciando parlare i vostri formatori ma neppure appellandovi ai formati che potete rispondere della questione. Autorizzarsi da sé comporta che nella formazione siete soli. Ma non siete i soli, aggiungeva Lacan. Ragione in più per tenere aperto all’eterogeneità un incontro internazionale con psicoanalisti di Espace Analytique.
Comitato organizzativo
Maria Barbuto, Maria Laura Bergamaschi, Federica Pelligra, Francesco Vandoni, Angelo Villa
Scarica la locandina in formato pdf
PROGRAMMA
Ore 9.00-9.30 Accoglienza
Ore 9.30-9.45
Mariela Castrillejo
Introduzione ai lavori
Ore 9.45-11.15
ETICA E TECNICA
Celya Herbin
Des e ets de l’éthique singulière du psychanalyste sur la technique
Costantino Gilardi
Dalla tecnica alla direzione della cura: il passaggio attraverso l’etica della psicoanalisi
Massimo Recalcati
Testimoniare gli effetti di una formazione
Coordina Silvia Lippi
Ore 11.15-11.30 Pausa
Ore 11.30-13.00
LA FORMAZIONE TRA ANALISI PERSONALE E SUPERVISIONE
Pierre Marie
Contrôle ou didactique? Sur la formation technique des analystes
Marisa Fiumanò
La formazione di un’analista, in Italia dopo Lacan
Lorenzo Vita
Fine analisi e istituzioni psicoanalitiche
Coordina Antonia Guarini
Ore 13.00-14.00 Pausa pranzo
Ore 14.00-15.30
FORMAZIONE E ISTITUZIONE
Marie Pesenti
La fabrique du cas
Andrea Baldassarro
Quel che resta della trasmissione della psicoanalisi
Emanuela Mundo
Formazione dell’analista e istituzione: un incontro possibile?
Coordina Carolina Albretti
Ore 15.30-15.45 Pausa
Ore 15.45-17.15
LA FORMAZIONE NELLA STORIA DELLA PSICOANALISI
Patrick De Neuter
Historique de l’einseignements dans la formation des analystes
Francesco Stoppa
Il desiderio dell’analista alla prova dei fatti
Maria Teresa Rodriguez
Le impasse della formazione
Coordina Antonella Ramassotto
Conclusioni a cura del Coordinamento nazionale ALIPSI
È prevista la traduzione degli interventi. Ingresso gratuito.
Per iscriversi è necessario comunicare la propria partecipazione a ti.isilanaocispidila@onalim