LETTERa N. 1I legami e l’inconscio

Novembre 2011

Il numero di LETTERa n. 1, “I legami e l’inconscio” può essere acquistato presso IRPA (Via Alessandro Pestalozza, 12/14, 20149 Milano) inviando una mail a info@istitutoirpa.it

Il tema delle connessioni tra i legami sociali e l’inconscio incontra sviluppi fecondi in almeno tre distinte direzioni. Un primo alveo di ricerca riguarda i modi della gestione del potere e le forme dei governi; il secondo vettore d’indagine concerne le politiche delle cure analitiche e delle finalità della psicoanalisi; il terzo ambito riguarda l’indagine dei rapporti tra i differenti orientamenti analitici raccolti in scuole e associazioni psicoanalitiche, il vaglio dei loro legami reciproci di collaborazione, competizione e conflitto (Francesco Giglio).

INDICE

Editoriale

Monografia

  • Legami psicoanalitici e politiche della psicoanalisi: un’introduzione
    Francesco Giglio
  • Le aporie del desiderio
    Massimo Recalcati
  • Il contributo della nozione lacaniana di godimento alla psicopatologia contemporanea
    Patrick Landman
  • Essere lacaniani oggi… malgrado Lacan
    Mauro Milanaccio
  • Paradossi dell’identificazione nella formazione dell’analista
    María Teresa Rodríguez
  • Istoriare il reale. Sulla “contemporaneità” della psicoanalisi
    Giancarlo Ricci
  • “Je t’aime… moi non plus”. Breve storia di una rottura. Amore e odio tra Wladimir Granoff e Jacques Lacan
    Michel Plon
  • Transfert analitico e transfert istituzionale
    Franco Lolli
  • Freud, Jung: rottura e repliche
    Francesco Giglio
  • Logica del sinthomo e legame sociale: Freud, Joyce, Lacan
    Ramón Menéndez
  • Sì, ma non qui…
    Angelo Villa
  • La comunità che viene
    Giovanni Mierolo

Formazione dello psicoanalista

  • Il bambino del tubo
    Fabio Tognassi
  • Dalla benda al nastro di Moebius. Passaggio dal furor sanandi a situare l’inguaribile
    Mariela Castrillejo

Psicoanalisi implicata

  • Ricominciare dal simbolico. Singolarità e flessibilità nella concezione psicoanalitica del linguaggio
    Giovanni Bottiroli
  • Sguardo sulla storia, puntuazione sulla formazione. Venticinque anni di Après-Coup
    Paola Mieli

Recensioni