a cura di Franco Lolli e Emanuela Mundo
Mimesis Edizioni, 2018
In questo volume sono pubblicati i contributi presentati durante gli incontri che il Centro di Formazione Permanente di ALIpsi ha organizzato nel 2016 dedicati al tema dell’atto psicoanalitico. Si tratta di contributi relativi alla teoria e alla clinica dell’atto analitico. A partire dalla definizione dell’atto analitico, che porta al cuore della stessa psicoanalisi, come incontro misterioso tra corpo e parola, e dalla problematicità che questa definizione impone di affrontare, sono raccolte testimonianze cliniche preziose, che rendono evidente come l’atto spinga la psicoanalisi stessa in una zona “di frontiera”, in cui non ci sono garanzie, in cui c’è sempre un momento di indeterminazione che potrà raggiungere un equilibrio nuovo leggibile solo nell’après-coup. A questi contributi, teorici e clinici, si aggiungono gli articoli di alcuni psicoanalisti di altre scuole a orientamento lacaniano che hanno gentilmente accettato l’invito a scrivere il loro punto di vista su una questione così centrale quale è quella dell’atto psicoanalitico in Jacques Lacan, aggiungendo un dispiegamento prezioso anche sulla politica dell’atto.
INDICE
Giancarlo Ricci e Alberto Russo
Presentazione
MATERIALI
- Jean-Claude Milner
L’odio della parola - Roland Gori
Politicizzare lo spirito
TEORIA DELL’ATTO
- Federico Leoni
L’atto, uno sguardo - Franco Lolli
Appunti e note introduttive intorno al concetto di atto analitico - Giovanni Mierolo
Nel principio era l’atto - Mauro Milanaccio
Il Reale in Lacan - Elisabetta Zamarchi
Lacan e l’antifilosofia a nella lettura di Alain Badiou - Anna Zanon
L’atto di Antigone
CLINICA DELL’ATTO
- Pier Giorgio Curti
Il sigillo di ceralacca: note su l’acting out - Mirella Greco
Atto analitico: un azzardo nella conduzione della cura? - Emanuela Mundo
L’atto analitico nel soggetto del trauma - Angelo Villa
Sul ritorno di Lacan a Freud: osservazioni - Lorenzo Vita
Il desiderio dello psicoanalista e l’istituzione
IMMAGINI E PAROLE
- Mariella Guzzoni
Steps