Gli inciampi nella cura psicoanalitica

Online su piattaforma Zoom

Per l’anno 2022 il CFP intende approfondire il tema degli inciampi nella cura psicoanalitica, inciampi intesi al plurale, per mettere in evidenza le molteplici significazioni a cui questo termine rimanda. L'inciampo è per eccellenza l'oggetto della cura psicoanalitica: rappresenta una discontinuità, una rottura nella vita del soggetto per effetto dell'emergere dell'inconscio e delle sue formazioni. ... Leggi tutto

Lettere e Letture di Lacan II

Hotel Chiaraluna, Via del Grappa 37, Civitanova Marche (MC), e online su Piattaforma Zoom

Il gruppo di Psicoanalisi In-Tensione (gruppo di lavoro di Alipsi) organizza la seconda edizione di LETTERE E LETTURE DI LACAN. Per l’anno 2022 gli incontri presenteranno i neologismi, le parole nuove, cioè inventate di sana pianta che, attraverso giochi linguistici basati su assonanze, omofonie, allitterazioni e condensazioni significanti, consentono la concentrazione allusiva ed enigmatica di ... Leggi tutto

Lettere e Letture di Lacan

Online su piattaforma Zoom e c/o Hotel Chiaraluna Via Del Grappa 37, Civitanova Marche, MC

La teoria psicoanalitica lacaniana poggia su quella che lo stesso Lacan ha denito la propria ‘algebra’, ovvero su un sistema complesso di elementi (matemi, formule, equazioni, lettere, numeri e segni) utilizzati per rappresentare e spiegare la complessità del sistema psichico e del suo funzionamento. Tra essi, Psicoanalisi In-Tensione ne ha scelti alcuni che, più degli ... Leggi tutto

Pulsioni e loro destini.
Il reale nelle cure psicoanalitiche

Online su piattaforma Zoom

Il Centro di Formazione Permanente di Alipsi è un luogo aperto a quanti, svolgendo una pratica clinica come psicologi, psicoterapeuti e psichiatri, desiderino intraprendere un percorso di formazione psicoanalitica. Il CFP è anche un luogo in cui il sapere della psicoanalisi lacaniana incontra altri saperi con cui confrontarsi e intrattenere uno scambio virtuoso. Vi intervengono, ... Leggi tutto

Il disagio della psicoanalisi

Online su piattaforma Zoom

Presentazione del libro "Inattualità della psicoanalisi" con l'autore Franco Lolli, psicoanalista Alipsi. Con l'autore interverranno Antonia Guarini, psicoanalista, direttrice collana di psicoanalisi Poesis Lorenzo Vita, psicoanalista, membro Alipsi Alessandro Prezioso, psicoanalista, membro Alipsi Per iscrizioni scrivere a: info@poiesiseditrice.it https://www.poiesiseditrice.it

Inattualità della psicoanalisi. L’analista e i nuovi domandanti

Sala dell’Ordine degli Psicologi della Liguria Piazza della Vittoria 11B, Genova, GE

Presentazione del libro di Franco Lolli Da qualche decennio in Occidente si è imposto un paradigma culturale che denuncia la presunta fragilità delle istanze simboliche come l’effetto della presunta debolezza dell’autorità paterna.La sua declinazione in campo psicoanalitico ha diffuso una lettura della contemporaneità che attribuisce al cosiddetto declino del Padre la responsabilità delle principali e ... Leggi tutto

Analisi in atto. Sette psicoanalisti commentano un caso clinico

Hotel Chiaraluna Via Del Grappa 37, Civitanova Marche, MC

Incontri 24 gennaio 2020Anna Zanon commenta il caso presentato da Franco Lolli28 febbraio 2020Chiara Tartaglione commenta il caso presentato da Samuele Cognigni20 marzo 2020Deborah Ricci commenta il caso presentato da Alketa Coku24 aprile 2020Sara Riccardi commenta il caso presentato da Eva Delmonte22 maggio 2020Roberto Cavasola commenta il caso presentato da Chiara Bisello11 settembre 2020Piero Feliciotti ... Leggi tutto

Verità e Sapere: psichiatria, psicoanalisi, soggetto – 2° incontro

Bar Sottovoce Via Martiri della Resistenza, 57, Termoli, CB

Il ciclo di incontri promosso da Alipsi Molise intende esplorare il tema del sapere, in relazione alla costituzione e al lavoro clinico con il soggetto dell’inconscio. Assistiamo oggi al proliferare di offerte terapeutiche che omologano le differenze, proponendo modelli di intervento standardizzati, che non colgono la particolarità soggettiva. La psicoanalisi può ancora fornire un’alternativa all’egemonia ... Leggi tutto

La direzione della cura. Teoria della clinica

Hotel Millenn Via Boldrini, 4, Bologna, BO

Dirigere la cura è il compito di ogni analista: un compito che, come lo stesso Freud ebbe a dire in Analisi terminabile e interminabile, risulta, per certi versi, impossibile. Curare è, infatti, uno dei tre mestieri impossibili, impossibili nella misura in cui una quota della pulsione (che i tre mestieri intendono trattare) è ingovernabile, ineducabile ... Leggi tutto

Fantasmi contemporanei. L’umano nell’epoca dell’oggetto tecnologico

Loggia dei Mercanti Via della Loggia, Ancona, AN

Il rapporto dell’essere umano con gli oggetti della tecnica è stato profondamente modificato dallo sviluppo della scienza. Quali effetti pulsionali e libidici ne derivano? Quali conseguenze sulla soggettività contemporanea?Programma8.30 – 9.00Registrazione partecipanti9.00 – 9.30Gilberto Gargiulo, Franco LolliINTRODUZIONE AL TEMA DELLA GIORNATA9.30 – 13.00Bernard StieglerLECTIO MAGISTRALIS: SU COSA È POSSIBILE CONTARE? 13.00 – Interruzione dei lavori14.30 ... Leggi tutto